-
-
-
-
Sito Sicuro
-
Spedizioni Rapide
-
Reso Disponibile
-



Scrivici: info@075winestore.com
OFFERTE su tutte le bollicine
Hai già acquistato un distillato per il DOPO CENA?
Il Lighea è un vino bianco siciliano prodotto dall'azienda Donnafugata da uve di Zibibbo (varietà Moscato d'Alessandria) coltivate con il metodo ad alberello pantesco riconosciute patrimonio dell'umanità dall UNESCO.
Scheda dati:
Produttore: Donnafugata
Zona di produzione: Sicilia sud-occidentale, isola di Pantelleria; contrade: Khamma, Mulini, Mueggen, Ghirlanda, Serraglia, Gibbiuna, Barone, Bukkuram, Favarotta, Monastero
Vitigno: Moscato d Alessandria 100%
Suolo: sabbiosi di origine lavica, variano da sub-acidi a neutri
Vinificazione: in acciaio, a temperatura controllata
Affinamento: in vasca di cemento per alcuni mesi e almeno due mesi in bottiglia prima di essere commercializzato
Il Lighea è un vino bianco siciliano prodotto dall'azienda Donnafugata da uve di Zibibbo (varietà Moscato d'Alessandria) coltivate con il metodo ad alberello pantesco riconosciute patrimonio dell'umanità dall UNESCO. La fermentazione di questo vino aromatico dal forte carattere Mediterraneo viene svolta in acciaio a temperatura controllata 14-16 C e poi affinato 2 mesi in vasca e 3 mesi in bottiglia. L etichetta: Dai disordinati capelli color di sole l acqua del mare colava sugli occhi verdi apertissimi così Giuseppe Tomasi di Lampedusa descrive Lighea, l ammaliante sirena personaggio centrale di un suo racconto che ha dato spunto ad un vino complesso ed innovativo e ad una etichetta altrettanto originale. Non è stato facile racconta Gabriella, fondatrice di Donnafugata insieme al marito Giacomo stampare quest etichetta e conservare le mille sfumature dei colori dell isola di Pantelleria, ritratti nel bozzetto originale .
Il vino lighea sii mostra di colore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli. Al naso la carica aromatica si apre sui tipici profumi dello Zibibbo: note fruttate di agrume, tra cui spicca il pompelmo rosa, e floreali di zagara su un fondo di erbe aromatiche mediterranee. La bocca è fresca e fragrante, gusto equilibrato tra sapidità e struttura. Mantiene le sue caratteristiche organolettiche per 4-5 anni. Va servito in calici a tulipano di media grandezza, può essere stappato al momento. Temperatura di servizio 9-11 C
Il Lighea Donnafugata è indicato con tutto il pesce azzurro, pasta con le sarde, pasta al forno in bianco, frittura di pesce. Solare e luminoso come la terra siciliana, è un vino ideale per un aperitivo con gli amici, ve lo suggeriamo come complice per il primo appuntamento.
Produttore: Donnafugata
Zona di produzione: Sicilia sud-occidentale, isola di Pantelleria; contrade: Khamma, Mulini, Mueggen, Ghirlanda, Serraglia, Gibbiuna, Barone, Bukkuram, Favarotta, Monastero
Vitigno: Moscato d Alessandria 100%
Suolo: sabbiosi di origine lavica, variano da sub-acidi a neutri
Vinificazione: in acciaio, a temperatura controllata
Affinamento: in vasca di cemento per alcuni mesi e almeno due mesi in bottiglia prima di essere commercializzato
Il Lighea è un vino bianco siciliano prodotto dall'azienda Donnafugata da uve di Zibibbo (varietà Moscato d'Alessandria) coltivate con il metodo ad alberello pantesco riconosciute patrimonio dell'umanità dall UNESCO. La fermentazione di questo vino aromatico dal forte carattere Mediterraneo viene svolta in acciaio a temperatura controllata 14-16 C e poi affinato 2 mesi in vasca e 3 mesi in bottiglia. L etichetta: Dai disordinati capelli color di sole l acqua del mare colava sugli occhi verdi apertissimi così Giuseppe Tomasi di Lampedusa descrive Lighea, l ammaliante sirena personaggio centrale di un suo racconto che ha dato spunto ad un vino complesso ed innovativo e ad una etichetta altrettanto originale. Non è stato facile racconta Gabriella, fondatrice di Donnafugata insieme al marito Giacomo stampare quest etichetta e conservare le mille sfumature dei colori dell isola di Pantelleria, ritratti nel bozzetto originale .
Il vino lighea sii mostra di colore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli. Al naso la carica aromatica si apre sui tipici profumi dello Zibibbo: note fruttate di agrume, tra cui spicca il pompelmo rosa, e floreali di zagara su un fondo di erbe aromatiche mediterranee. La bocca è fresca e fragrante, gusto equilibrato tra sapidità e struttura. Mantiene le sue caratteristiche organolettiche per 4-5 anni. Va servito in calici a tulipano di media grandezza, può essere stappato al momento. Temperatura di servizio 9-11 C
Il Lighea Donnafugata è indicato con tutto il pesce azzurro, pasta con le sarde, pasta al forno in bianco, frittura di pesce. Solare e luminoso come la terra siciliana, è un vino ideale per un aperitivo con gli amici, ve lo suggeriamo come complice per il primo appuntamento.
Scheda dati: