-
-
-
Sito Sicuro
-
Spedizioni Rapide
-
Reso Disponibile
-


Scrivici: info@075winestore.com
OFFERTE su tutte le bollicine
Hai già acquistato un distillato per il DOPO CENA?
Il Vermouth bianco Riserva Carlo Alberto nasce da una selezione di 25 botaniche ed è un prodotto d eccellenza, reso tale dalla selezione degli ingredienti e delle procedure utilizzati per la sua produzione.
Scheda dati:
Il Vermouth bianco Riserva Carlo Alberto nasce da una selezione di 25 botaniche ed è un prodotto d'eccellenza, reso tale dalla selezione degli ingredienti e delle procedure utilizzati per la sua produzione. E prodotto dalla riserva Carlo Alberto, così chiamata in onore del Re d'Italia Carlo Alberto, grande stimatore di questo vino liquoroso. Le erbe e le spezie vengono in parte coltivate con metodi biologici e in parte acquistate da produttori selezionati. I vini utilizzati invece sono Moscato d Asti DOCG ed Erbaluce di Caluso DOCG. Un prodotto vivo che cambia con il tempo!
Dal colore chiaro di luna molto luminoso, questo vermouth bianco sprigiona all'olfatto odori di viola, cardamomo, vaniglia e mandarino. Al palato è dolce, pieno e di buona persistenza. Si distingue per la sua evoluzione gustativa in cui si possono apprezzare le varie botaniche utilizzate per la sua produzione. Temperatura di servizio 12-14 C .
Il Vermouth bianco Riserva Carlo Alberto nasce da una selezione di 25 botaniche ed è un prodotto d'eccellenza, reso tale dalla selezione degli ingredienti e delle procedure utilizzati per la sua produzione. E prodotto dalla riserva Carlo Alberto, così chiamata in onore del Re d'Italia Carlo Alberto, grande stimatore di questo vino liquoroso. Le erbe e le spezie vengono in parte coltivate con metodi biologici e in parte acquistate da produttori selezionati. I vini utilizzati invece sono Moscato d Asti DOCG ed Erbaluce di Caluso DOCG. Un prodotto vivo che cambia con il tempo!
Dal colore chiaro di luna molto luminoso, questo vermouth bianco sprigiona all'olfatto odori di viola, cardamomo, vaniglia e mandarino. Al palato è dolce, pieno e di buona persistenza. Si distingue per la sua evoluzione gustativa in cui si possono apprezzare le varie botaniche utilizzate per la sua produzione. Temperatura di servizio 12-14 C .
Scheda dati: