-
-
-
Sito Sicuro
-
Spedizioni Rapide
-
Reso Disponibile
-


Scrivici: info@075winestore.com
OFFERTE su tutte le bollicine
Hai già acquistato un distillato per il DOPO CENA?
Il Pinot Nero Elena Walch racconta i vigneti dell' Alto Adige, la loro tipicità e la naturale eleganza. Vino armonioso dalla struttura decisa e la gradevole sapidità.
Scheda dati:
Produttore: Elena Walch
Zona di produzione: comune di Termeno, provincia di Bolzano, Trentino Alto-Adige
Vitigno: Pinot Nero 100%
Suolo: calcareo con vene porfiche, esposto a sud-est e sud-ovest, tra i 400 metri ed i 600 metri sul livello del mare
Vinificazione: lungo contatto di 10 giorni con le bucce. Fermentazione tramite temperatura controllata in acciaio. A seguito fermentazione malolattica
Affinamento: in grandi botti di rovere da 22hl e in parte in acciaio
Questo Pinot Nero racconta i vigneti altoatesini, la loro tipicità e la naturale eleganza. Elena Walch rappresenta l'eccellenza e l'amore per il territorio, tanto da essere un punto di riferimento per il movimento legato alla riqualificazione vinicola altoatesina. Le sue vigne si trovano vicino al lago di Caldaro e nel cuore della piccola cittadina di Termeno, poco a sud di Bolzano. Sono curate con grande attenzione, rispetto e professionalità. Fondamentale è l'armonia con l'ambiente, in base alla filosofia dell'azienda che punta alla massima sostenibilità. I suoi vini vantano l'assenza totale di trattamenti chimici, ottenendo così un sapore pulito ed elegante, ricercato a livello internazionale.
Il colore è rubino brillante, con aromi di frutti a bacca rossa, lamponi e ciliegie, a cui si unisce sullo sfondo una nota speziata di pepe bianco. Al palato risulta gradevole e armonioso. La struttura decisa e la gradevole sapidità, donata dai tannini delicati, si uniscono all'aroma speziato e alla freschezza finale. Temperatura di servizio 16-18 C
Il Pinot Nero Elena Walch si abbina alla perfezione con i prodotti tipici della cucina altoatesina come zuppe, minestre e carni delicate. Ottimo anche con primi piatti come la pasta all'amatriciana, tortellini o risotti. Si sposa con formaggi stagionati, affettati e salumi per un aperitivo ricco e saporito. Questo vino trova un perfetto incontro anche con carne rossa in umido o una grigliata. Da provare in accompagnamento al filetto al pepe verde.
Produttore: Elena Walch
Zona di produzione: comune di Termeno, provincia di Bolzano, Trentino Alto-Adige
Vitigno: Pinot Nero 100%
Suolo: calcareo con vene porfiche, esposto a sud-est e sud-ovest, tra i 400 metri ed i 600 metri sul livello del mare
Vinificazione: lungo contatto di 10 giorni con le bucce. Fermentazione tramite temperatura controllata in acciaio. A seguito fermentazione malolattica
Affinamento: in grandi botti di rovere da 22hl e in parte in acciaio
Questo Pinot Nero racconta i vigneti altoatesini, la loro tipicità e la naturale eleganza. Elena Walch rappresenta l'eccellenza e l'amore per il territorio, tanto da essere un punto di riferimento per il movimento legato alla riqualificazione vinicola altoatesina. Le sue vigne si trovano vicino al lago di Caldaro e nel cuore della piccola cittadina di Termeno, poco a sud di Bolzano. Sono curate con grande attenzione, rispetto e professionalità. Fondamentale è l'armonia con l'ambiente, in base alla filosofia dell'azienda che punta alla massima sostenibilità. I suoi vini vantano l'assenza totale di trattamenti chimici, ottenendo così un sapore pulito ed elegante, ricercato a livello internazionale.
Il colore è rubino brillante, con aromi di frutti a bacca rossa, lamponi e ciliegie, a cui si unisce sullo sfondo una nota speziata di pepe bianco. Al palato risulta gradevole e armonioso. La struttura decisa e la gradevole sapidità, donata dai tannini delicati, si uniscono all'aroma speziato e alla freschezza finale. Temperatura di servizio 16-18 C
Il Pinot Nero Elena Walch si abbina alla perfezione con i prodotti tipici della cucina altoatesina come zuppe, minestre e carni delicate. Ottimo anche con primi piatti come la pasta all'amatriciana, tortellini o risotti. Si sposa con formaggi stagionati, affettati e salumi per un aperitivo ricco e saporito. Questo vino trova un perfetto incontro anche con carne rossa in umido o una grigliata. Da provare in accompagnamento al filetto al pepe verde.
Scheda dati: