-
-
-
Sito Sicuro
-
Spedizioni Rapide
-
Reso Disponibile
-


Scrivici: info@075winestore.com
OFFERTE su tutte le bollicine
Hai già acquistato un distillato per il DOPO CENA?
Il Passito di Pantelleria Ben Ryé 2010 Donnafugata è un vino dolce siciliano prodotto da uve di Zibibbo appassite al sole.
Scheda dati:
Produttore: Donnafugata
Zona di produzione: Sicilia sud-occidentale, isola di Pantelleria; contrade: Khamma, Mulini, Mueggen, Serraglia, Gibbiuna, Barone, Martingana, Bukkuram, Favarotta, Punta Karace, Monastero
Vitigno: Zibibbo (Moscato D Alessandria)
Suolo: sabbiosi di origine lavica a reazione sub-acida, neutra; profondi e fertili, ben dotati in Fosforo, Potassio e Zinco
Vinificazione: in acciaio a temperatura controllata; al mosto in fermentazione si aggiunge - a più riprese - l uva passa sgrappolata a mano e selezionata. Durante la macerazione l uva passa rilascia il suo straordinario patrimonio di dolcezza, freschezza e personalissima aromaticità.
Affinamento: in vasca per 7 mesi e almeno 12 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato
Il Passito di Pantelleria Ben Ryé 2010 Donnafugata è un vino dolce siciliano prodotto da uve di Zibibbo appassite al sole. Il processo produttivo del passito Ben Rye Donnafugata dura almeno 3-4 mesi e inizia con la raccolta delle uve di Zibibbo per l'appassimento non prima del 15 agosto. Prima della stesura sui graticci, i grappoli vengono accuratamente puliti e rifiniti eliminando gli acini danneggiati o non maturi. L'appassimento dell'uva viene fatto come vuole la tradizione lasciandoli al sole e al vento per 3-4 settimane in modo da permettere la concentrazione di zuccheri e aromi. In Settembre, dopo una nuova raccolta, viene prodotto del mosto d'uva fresca, al quale viene aggiunto, in più volte durante la fermentazione, l'uva passa sgrappolata a mano. Durante la macerazione, l'uva passa cede gli zuccheri e i propri aromi al mosto. La fermentazione termina a Novembre, quando questo magnifico Ben Ryè raggiunge il suo equilibrio. Segue un affinamento in vasca e in bottiglia per concludere il processo di produzione di questo passito Donnafugata di qualità.
Si presenta nel bicchiere di un brillante colore ambra. Al naso il bouquet ampio e avvolgente apre su sentori di albicocca fresca, scorza di arancia candita su un fondo balsamico di erbe aromatiche. In bocca il gusto dolce è ben equilibrato da una fresca vena acida. Chiude una lunghissima e appagante persistenza. Servirlo in calici a tulipano di media grandezza, con leggera svasatura, può essere stappato al momento. Temperatura di servizio 14-16 C
Questo vino dolce Donnafugata si abbina perfettamente con formaggi erborinati o stagionati, con pasticceria siciliana a base di frutta secca (paste di mandorla) e crostate di frutta fresca. Con il cioccolato, da provare con il gianduia o con i De Bondt Ryé . Straordinario vino da meditazione, per chi legge o ascolta musica. Ideale coronamento di una cena formale o dolce conclusione di un appuntamento romantico.
Produttore: Donnafugata
Zona di produzione: Sicilia sud-occidentale, isola di Pantelleria; contrade: Khamma, Mulini, Mueggen, Serraglia, Gibbiuna, Barone, Martingana, Bukkuram, Favarotta, Punta Karace, Monastero
Vitigno: Zibibbo (Moscato D Alessandria)
Suolo: sabbiosi di origine lavica a reazione sub-acida, neutra; profondi e fertili, ben dotati in Fosforo, Potassio e Zinco
Vinificazione: in acciaio a temperatura controllata; al mosto in fermentazione si aggiunge - a più riprese - l uva passa sgrappolata a mano e selezionata. Durante la macerazione l uva passa rilascia il suo straordinario patrimonio di dolcezza, freschezza e personalissima aromaticità.
Affinamento: in vasca per 7 mesi e almeno 12 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato
Il Passito di Pantelleria Ben Ryé 2010 Donnafugata è un vino dolce siciliano prodotto da uve di Zibibbo appassite al sole. Il processo produttivo del passito Ben Rye Donnafugata dura almeno 3-4 mesi e inizia con la raccolta delle uve di Zibibbo per l'appassimento non prima del 15 agosto. Prima della stesura sui graticci, i grappoli vengono accuratamente puliti e rifiniti eliminando gli acini danneggiati o non maturi. L'appassimento dell'uva viene fatto come vuole la tradizione lasciandoli al sole e al vento per 3-4 settimane in modo da permettere la concentrazione di zuccheri e aromi. In Settembre, dopo una nuova raccolta, viene prodotto del mosto d'uva fresca, al quale viene aggiunto, in più volte durante la fermentazione, l'uva passa sgrappolata a mano. Durante la macerazione, l'uva passa cede gli zuccheri e i propri aromi al mosto. La fermentazione termina a Novembre, quando questo magnifico Ben Ryè raggiunge il suo equilibrio. Segue un affinamento in vasca e in bottiglia per concludere il processo di produzione di questo passito Donnafugata di qualità.
Si presenta nel bicchiere di un brillante colore ambra. Al naso il bouquet ampio e avvolgente apre su sentori di albicocca fresca, scorza di arancia candita su un fondo balsamico di erbe aromatiche. In bocca il gusto dolce è ben equilibrato da una fresca vena acida. Chiude una lunghissima e appagante persistenza. Servirlo in calici a tulipano di media grandezza, con leggera svasatura, può essere stappato al momento. Temperatura di servizio 14-16 C
Questo vino dolce Donnafugata si abbina perfettamente con formaggi erborinati o stagionati, con pasticceria siciliana a base di frutta secca (paste di mandorla) e crostate di frutta fresca. Con il cioccolato, da provare con il gianduia o con i De Bondt Ryé . Straordinario vino da meditazione, per chi legge o ascolta musica. Ideale coronamento di una cena formale o dolce conclusione di un appuntamento romantico.
Scheda dati: