-
-
-
Sito Sicuro
-
Spedizioni Rapide
-
Reso Disponibile
-


Scrivici: info@075winestore.com
OFFERTE su tutte le bollicine
Hai già acquistato un distillato per il DOPO CENA?
Il nome di questo vino prende ispirazione dal sorriso di Ivan, primogenito di Claudio Icardi. Il Nebbiolo Surisjvan è un vino poetico, che già nel nome trasmette tutto l'amore di una famiglia che da generazioni si occupa delle vigne con passione.
Scheda dati:
Produttore: Icardi
Zona di produzione: Castiglione Tinella, provincia di Cuneo, Piemonte
Vitigno: Nebbiolo 100%
Suolo: terreno argilloso/calcareo
Vinificazione: pigiatura soffice, seguita da fermentazione all'interno di contenitori in acciaio inox a temperatura controllata
Affinamento: in barrique nuove di rovere francese per 18 mesi
Il nome di questo vino prende ispirazione dal sorriso di Ivan, primogenito di Claudio Icardi. Il Nebbiolo Surisjvan è un vino poetico, che già nel nome trasmette tutto l'amore di una famiglia che da generazioni si occupa delle vigne con passione e cura del territorio. I vini Icardi sono biologici, simbolo della cura nei confronti della biodiversità, dell'ambiente e di una tradizione che è destinata a proseguire ancora per moltissimo tempo. L'alternarsi delle stagioni è vissuto con sacro rispetto, così come tutte le necessità di ogni singola pianta durante tutto il suo ciclo di produzione.
Il colore del Surisjvan è uno splendente rosso rubino, che invecchiando acquista interessanti toni granati ricchi di carattere. L'aroma di frutti maturi si unisce a quello floreale di viola, per poi svilupparsi in sfumature speziate. Il sorso si caratterizza dal buon equilibrio tannico, accompagnato dalla sapidità spiccata ed un'acidità che trova nell'insieme un perfetto equilibrio. Temperatura di servizio 16-18 C
Perfetto con portate di carne, sia rossa che bianca, ma comunque sempre di notevole corposità, questo Nebbiolo Icardi si accompagna quindi all'agnello alla cacciatora o ad un sontuoso filetto di maiale in crosta con salsa ai funghi champignon. Il suo carattere si sposa anche a saporiti formaggi di media stagionatura, per un aperitivo importante e gustoso.
Produttore: Icardi
Zona di produzione: Castiglione Tinella, provincia di Cuneo, Piemonte
Vitigno: Nebbiolo 100%
Suolo: terreno argilloso/calcareo
Vinificazione: pigiatura soffice, seguita da fermentazione all'interno di contenitori in acciaio inox a temperatura controllata
Affinamento: in barrique nuove di rovere francese per 18 mesi
Il nome di questo vino prende ispirazione dal sorriso di Ivan, primogenito di Claudio Icardi. Il Nebbiolo Surisjvan è un vino poetico, che già nel nome trasmette tutto l'amore di una famiglia che da generazioni si occupa delle vigne con passione e cura del territorio. I vini Icardi sono biologici, simbolo della cura nei confronti della biodiversità, dell'ambiente e di una tradizione che è destinata a proseguire ancora per moltissimo tempo. L'alternarsi delle stagioni è vissuto con sacro rispetto, così come tutte le necessità di ogni singola pianta durante tutto il suo ciclo di produzione.
Il colore del Surisjvan è uno splendente rosso rubino, che invecchiando acquista interessanti toni granati ricchi di carattere. L'aroma di frutti maturi si unisce a quello floreale di viola, per poi svilupparsi in sfumature speziate. Il sorso si caratterizza dal buon equilibrio tannico, accompagnato dalla sapidità spiccata ed un'acidità che trova nell'insieme un perfetto equilibrio. Temperatura di servizio 16-18 C
Perfetto con portate di carne, sia rossa che bianca, ma comunque sempre di notevole corposità, questo Nebbiolo Icardi si accompagna quindi all'agnello alla cacciatora o ad un sontuoso filetto di maiale in crosta con salsa ai funghi champignon. Il suo carattere si sposa anche a saporiti formaggi di media stagionatura, per un aperitivo importante e gustoso.
Scheda dati: