-
-
-
Sito Sicuro
-
Spedizioni Rapide
-
Reso Disponibile
-


Scrivici: info@075winestore.com
OFFERTE su tutte le bollicine
Hai già acquistato un distillato per il DOPO CENA?
Il Muffato della Sala Antinori è una vera e propria perla rara e preziosa che viene prodotta in quantità limitate. Si tratta di un vino muffato e non di un semplice passito
Scheda dati:
Produttore: Antinori
Zona di produzione: Umbria
Vitigno: Sauvignon Blanc, Grechetto, Gewurztraminer e Riesling
Suolo: argilloso, ricco di fossili marini
Vinificazione: dopo la pressatura, il mosto viene fatto fermentare per 18 giorni ad una temperatura di circa 17°C.
Affinamento: 6 mesi in barrique di rovere francese.
Il Muffato della Sala Antinori è una vera e propria perla rara e preziosa che viene prodotta in quantità limitate. Si tratta di un vino muffato e non di un semplice passito, questo significa che durante la fase di appassimento, l'uva viene ricoperta dalla cosiddetta muffa nobile, un fenomeno piuttosto raro sul territorio italiano. Affinché questo avvenga occorre la concomitanza di più fenomeni ambientali che avvengono nella regione Umbria, più precisamente nei pressi di Orvieto. Le diverse uve che servono per la realizzazione di questo vino provengono da terreni argillosi e ricchi di fossili marini. La vendemmia viene eseguita ancora tutt'oggi manualmente con più passaggi. Una volta arrivate in cantina le uve vengono attentamente selezionate e pigiate lievemente. Dopo la fase di fermentazione, quella di affinamento avviene in barrique di rovere francese per 24 mesi.
L'Antinori Muffato della Sala presenta un caratteristico colore giallo dorato. Al naso si percepiscono aromi floreali e mielosi, note fresche e agrumate. Al palato risulta essere equilibrato anche se giovane. Temperatura di servizio 16-18 C°
Il Muffato è un vino dolce molto versatile nell'abbinamento. Può essere degustato con la pasticceria secca, il pandoro o il panettone, ma anche in abbinamento a contrasto con selezioni di formaggi speziati e stagionati.
Produttore: Antinori
Zona di produzione: Umbria
Vitigno: Sauvignon Blanc, Grechetto, Gewurztraminer e Riesling
Suolo: argilloso, ricco di fossili marini
Vinificazione: dopo la pressatura, il mosto viene fatto fermentare per 18 giorni ad una temperatura di circa 17°C.
Affinamento: 6 mesi in barrique di rovere francese.
Il Muffato della Sala Antinori è una vera e propria perla rara e preziosa che viene prodotta in quantità limitate. Si tratta di un vino muffato e non di un semplice passito, questo significa che durante la fase di appassimento, l'uva viene ricoperta dalla cosiddetta muffa nobile, un fenomeno piuttosto raro sul territorio italiano. Affinché questo avvenga occorre la concomitanza di più fenomeni ambientali che avvengono nella regione Umbria, più precisamente nei pressi di Orvieto. Le diverse uve che servono per la realizzazione di questo vino provengono da terreni argillosi e ricchi di fossili marini. La vendemmia viene eseguita ancora tutt'oggi manualmente con più passaggi. Una volta arrivate in cantina le uve vengono attentamente selezionate e pigiate lievemente. Dopo la fase di fermentazione, quella di affinamento avviene in barrique di rovere francese per 24 mesi.
L'Antinori Muffato della Sala presenta un caratteristico colore giallo dorato. Al naso si percepiscono aromi floreali e mielosi, note fresche e agrumate. Al palato risulta essere equilibrato anche se giovane. Temperatura di servizio 16-18 C°
Il Muffato è un vino dolce molto versatile nell'abbinamento. Può essere degustato con la pasticceria secca, il pandoro o il panettone, ma anche in abbinamento a contrasto con selezioni di formaggi speziati e stagionati.
Scheda dati: