-
-
-
Sito Sicuro
-
Spedizioni Rapide
-
Reso Disponibile
-


Scrivici: info@075winestore.com
OFFERTE su tutte le bollicine
Hai già acquistato un distillato per il DOPO CENA?
La grappa storica Domenis nera è un distillato di vinacce di uva DOC a bacca nera (Cabernet, Refosco dal peduncolo rosso e Merlot). Il risultato è una grappa raffinata ed elegante dal bouquet ampio e la lunga persistenza nel gusto.
Scheda dati:
Produttore: Domenis 1898
Zona di produzione: Friuli Venezia Giulia
Distillazione: metodo discontinuo in otto alambicchi di rame a vapore
La grappa storica Domenis nera è un distillato di vinacce di uva DOC a bacca nera (Cabernet, Refosco dal peduncolo rosso e Merlot). Il risultato è una grappa raffinata ed elegante dal bouquet ampio e la lunga persistenza nel gusto. La fermentazione alcolica delle vinacce avviene direttamente nel mosto durante la vinificazione in cantina e per questo motivo vengono conservate ed amplificate le caratteristiche aromatiche primarie. Le vinacce vengono poi ritirate fresche dai fornitori selezionati e la distillazione procede con il metodo discontinuo tradizionale con otto alambicchi in rame, a vapore diretto per produrre una grappa grezza a circa 75 gradi alcolici. Viene poi diluita con acqua e filtrazione a freddo per portare la grappa Storica Nera ad una gradazione alcolica finale di 50 .
Grappa di aspetto limpido e cristallino, si presenta all olfatto ricca e fine, rigorosa nei sentori e armoniosa al retrogusto. Questo distillato d'uva si caratterizza per un rotondo ed equilibrato bouquet. Ottima a fine pasto. Temperatura di servizio 12-14 C
Produttore: Domenis 1898
Zona di produzione: Friuli Venezia Giulia
Distillazione: metodo discontinuo in otto alambicchi di rame a vapore
La grappa storica Domenis nera è un distillato di vinacce di uva DOC a bacca nera (Cabernet, Refosco dal peduncolo rosso e Merlot). Il risultato è una grappa raffinata ed elegante dal bouquet ampio e la lunga persistenza nel gusto. La fermentazione alcolica delle vinacce avviene direttamente nel mosto durante la vinificazione in cantina e per questo motivo vengono conservate ed amplificate le caratteristiche aromatiche primarie. Le vinacce vengono poi ritirate fresche dai fornitori selezionati e la distillazione procede con il metodo discontinuo tradizionale con otto alambicchi in rame, a vapore diretto per produrre una grappa grezza a circa 75 gradi alcolici. Viene poi diluita con acqua e filtrazione a freddo per portare la grappa Storica Nera ad una gradazione alcolica finale di 50 .
Grappa di aspetto limpido e cristallino, si presenta all olfatto ricca e fine, rigorosa nei sentori e armoniosa al retrogusto. Questo distillato d'uva si caratterizza per un rotondo ed equilibrato bouquet. Ottima a fine pasto. Temperatura di servizio 12-14 C
Scheda dati: