-
-
-
Sito Sicuro
-
Spedizioni Rapide
-
Reso Disponibile
-


Scrivici: info@075winestore.com
OFFERTE su tutte le bollicine
Hai già acquistato un distillato per il DOPO CENA?
La Riserva del fondatore "Paolo Berta" è la grappa invecchiata 20 anni dell azienda Berta ed è ottenuta dalle vinacce di Barbera e Nebbiolo selezionate dai migliori produttori nelle zone tipiche di produzione, in Piemonte.
Scheda dati:
Produttore: Berta
Zona di produzione: Mombaruzzo (Asti), Piemonte
Distillazione: metodo discontinuo in alambicchi di rame a vapore
Invecchiamento: 20 anni in botti di essenze e tostature varie
La Riserva del fondatore "Paolo Berta" è la grappa invecchiata 20 anni dell azienda Berta ed è ottenuta dalle vinacce di Barbera e Nebbiolo selezionate dai migliori produttori nelle zone tipiche di produzione, in Piemonte. Le vinacce vengono distillate secondo tradizione con il metodo discontinuo in caldaie di rame a vapore. Dopo essere distillate, si versano in botti di legni dalla diversa essenza e tostatura e si lascia invecchiare per ben venti anni. Il risultato in bottiglia è di una grappa di assoluto pregio, intensa, ricca ed avvolgente.
Alla vista si presenta di colore ambrato dovuto al prolungato invecchiamento in barrique, il profumo è complesso, ampio, avvolgente, con grande personalità. Splendido concerto di sensazioni nelle quali spicca al naso la frutta matura, la ciliegia, il tabacco, il cacao e la vaniglia. Il sapore è ricco, avvolgente e si confermano nel gusto le seducenti sensazioni avvertite al profumo. Va servita in bicchieri a uovo tronco per poterne apprezzare, in degustazione, tutte le caratteristiche organolettiche della selezione Berta. Temperatura di servizio 18-20 C
Produttore: Berta
Zona di produzione: Mombaruzzo (Asti), Piemonte
Distillazione: metodo discontinuo in alambicchi di rame a vapore
Invecchiamento: 20 anni in botti di essenze e tostature varie
La Riserva del fondatore "Paolo Berta" è la grappa invecchiata 20 anni dell azienda Berta ed è ottenuta dalle vinacce di Barbera e Nebbiolo selezionate dai migliori produttori nelle zone tipiche di produzione, in Piemonte. Le vinacce vengono distillate secondo tradizione con il metodo discontinuo in caldaie di rame a vapore. Dopo essere distillate, si versano in botti di legni dalla diversa essenza e tostatura e si lascia invecchiare per ben venti anni. Il risultato in bottiglia è di una grappa di assoluto pregio, intensa, ricca ed avvolgente.
Alla vista si presenta di colore ambrato dovuto al prolungato invecchiamento in barrique, il profumo è complesso, ampio, avvolgente, con grande personalità. Splendido concerto di sensazioni nelle quali spicca al naso la frutta matura, la ciliegia, il tabacco, il cacao e la vaniglia. Il sapore è ricco, avvolgente e si confermano nel gusto le seducenti sensazioni avvertite al profumo. Va servita in bicchieri a uovo tronco per poterne apprezzare, in degustazione, tutte le caratteristiche organolettiche della selezione Berta. Temperatura di servizio 18-20 C
Scheda dati: