-
-
-
Sito Sicuro
-
Spedizioni Rapide
-
Reso Disponibile
-


Scrivici: info@075winestore.com
OFFERTE su tutte le bollicine
Hai già acquistato un distillato per il DOPO CENA?
La Grappa affinata in botti di Passito di Pantelleria dell azienda Dellavalle è ottenuta dall'invecchiamento di 10 anni della grappa di Barbera, affinata poi in botti che hanno contenuto il vino dolce passito di Pantelleria.
Scheda dati:
Produttore: Dellavalle
Zona di produzione: Piemonte
Distillazione: metodo discontinuo in alambicchi di rame a bagnomaria
Invecchiamento: 10 anni in botti di Passito di Pantelleria
La Grappa affinata in botti di Passito di Pantelleria dell azienda Dellavalle è ottenuta dall'invecchiamento di 10 anni della grappa di Barbera, affinata poi in botti che hanno contenuto il vino dolce passito di Pantelleria. Distillata a bagnomaria in piccoli alambicchi di rame con metodo di distillazione discontinuo, viene poi lungamente affinata in botti utilizzate precedentemente per l invecchiamento del Passito di Pantelleria, particolare vino liquoroso tipico dell affascinante isola a largo della Sicilia. Come molte delle grappe Dellavalle, anche questa affinata in botti speciali, conserva profumi e caratteristiche molto particolari che rendono questo distillato unico e sorprendente.
Il colore è dorato carico, All olfatto si presenta con un profumo molto persistente, il gusto riporta a quello tipico della frutta matura. La sua gradazione alcolica è di 42% Vol, va servita in classici calici a tulipano. Ottima in abbinamento alla pasticceria secca, con noci e mandorle siciliane. Temperatura di servizio 16-18 C
Produttore: Dellavalle
Zona di produzione: Piemonte
Distillazione: metodo discontinuo in alambicchi di rame a bagnomaria
Invecchiamento: 10 anni in botti di Passito di Pantelleria
La Grappa affinata in botti di Passito di Pantelleria dell azienda Dellavalle è ottenuta dall'invecchiamento di 10 anni della grappa di Barbera, affinata poi in botti che hanno contenuto il vino dolce passito di Pantelleria. Distillata a bagnomaria in piccoli alambicchi di rame con metodo di distillazione discontinuo, viene poi lungamente affinata in botti utilizzate precedentemente per l invecchiamento del Passito di Pantelleria, particolare vino liquoroso tipico dell affascinante isola a largo della Sicilia. Come molte delle grappe Dellavalle, anche questa affinata in botti speciali, conserva profumi e caratteristiche molto particolari che rendono questo distillato unico e sorprendente.
Il colore è dorato carico, All olfatto si presenta con un profumo molto persistente, il gusto riporta a quello tipico della frutta matura. La sua gradazione alcolica è di 42% Vol, va servita in classici calici a tulipano. Ottima in abbinamento alla pasticceria secca, con noci e mandorle siciliane. Temperatura di servizio 16-18 C
Scheda dati: