-
-
-
Sito Sicuro
-
Spedizioni Rapide
-
Reso Disponibile
-


Scrivici: info@075winestore.com
OFFERTE su tutte le bollicine
Hai già acquistato un distillato per il DOPO CENA?
Ottouve è il Gragnano della Penisola Sorrentina DOC prodotto da Salvatore Martusciello. E' un vino rosso vivace, celebre per il perfetto abbinamento con la pizza. Va servito freddo per esaltarne le caratteristiche.
Scheda dati:
Produttore: Martusciello
Zona di produzione: Campi Flegrei, Campania
Vitigno: piedirosso, aglianico, sciascinoso, suppezza, castagnara, surbegna, olivella e sauca
Suolo: vulcanico
Vinificazione: tradizionale in rosso
Affinamento: 30% in barriques francesi di secondo passaggio per 11 mesi, il restante 70% affinamento in acciaio + 6-12 mesi in bottiglia
Il Gragnano della Penisola Sorrentina doc, citato anche nella commedia Miseria e Nobiltà di Eduardo Scarpetta, è per antonomasia il vino rosso della città di Napoli. Ottouve è il Gragnano della Penisola Sorrentina DOC prodotto da Salvatore Martusciello. Il nome Ottouve è un omaggio alla selezione di uve (piedirosso, aglianico, sciascinoso, suppezza, castagnara, surbegna, olivella e sauca) che, secondo tradizione, vengono uniti per la produzione di questo vino Gragnano. Prodotto da vigneti esposti sui Monti Lattari, in Penisola Sorrentina, ad un altitudine di 300 m s.l.m e allevato con i sistemi a Raggiera e Spalliera. Dopo la diraspatura e pigiatura, macera con le bucce per 5 giorni cui segue una fermentazione a temperatura controllata a circa 20 C. Un vino rosso frizzante simbolo della città di Napoli, il Gragnano si caratterizza dalla sua grande bevibilità.
Ottouve è un vino rosso frizzante di eccellente qualità vivace che va servito freddo per esaltare i profumi di viola, fragola, rosa e lampone. Si presenta alla vista color rubino, in bocca è frizzante, vinoso di corpo medio, leggermente sapido. Temperatura di servizio 6-8 C
Il vino gragnano è perfetto sui piatti tipici della tradizione partenopea come la pizza, la mozzarella di bufala campana, ma anche su un tagliere di salumi o su una pasta al sugo.
Produttore: Martusciello
Zona di produzione: Campi Flegrei, Campania
Vitigno: piedirosso, aglianico, sciascinoso, suppezza, castagnara, surbegna, olivella e sauca
Suolo: vulcanico
Vinificazione: tradizionale in rosso
Affinamento: 30% in barriques francesi di secondo passaggio per 11 mesi, il restante 70% affinamento in acciaio + 6-12 mesi in bottiglia
Il Gragnano della Penisola Sorrentina doc, citato anche nella commedia Miseria e Nobiltà di Eduardo Scarpetta, è per antonomasia il vino rosso della città di Napoli. Ottouve è il Gragnano della Penisola Sorrentina DOC prodotto da Salvatore Martusciello. Il nome Ottouve è un omaggio alla selezione di uve (piedirosso, aglianico, sciascinoso, suppezza, castagnara, surbegna, olivella e sauca) che, secondo tradizione, vengono uniti per la produzione di questo vino Gragnano. Prodotto da vigneti esposti sui Monti Lattari, in Penisola Sorrentina, ad un altitudine di 300 m s.l.m e allevato con i sistemi a Raggiera e Spalliera. Dopo la diraspatura e pigiatura, macera con le bucce per 5 giorni cui segue una fermentazione a temperatura controllata a circa 20 C. Un vino rosso frizzante simbolo della città di Napoli, il Gragnano si caratterizza dalla sua grande bevibilità.
Ottouve è un vino rosso frizzante di eccellente qualità vivace che va servito freddo per esaltare i profumi di viola, fragola, rosa e lampone. Si presenta alla vista color rubino, in bocca è frizzante, vinoso di corpo medio, leggermente sapido. Temperatura di servizio 6-8 C
Il vino gragnano è perfetto sui piatti tipici della tradizione partenopea come la pizza, la mozzarella di bufala campana, ma anche su un tagliere di salumi o su una pasta al sugo.
Scheda dati: