-
-
-
Sito Sicuro
-
Spedizioni Rapide
-
Reso Disponibile
-


Scrivici: info@075winestore.com
OFFERTE su tutte le bollicine
Hai già acquistato un distillato per il DOPO CENA?
Il Falerno del Massico Bianco dell'Azienda campana Villa Matilde è un vino antico 'Falernum' prodotto da uve di falanghina vinificate in purezza. Un vino di grande qualità ed espressione del territorio di origine.
Scheda dati:
Produttore: Villa Matilde
Zona di produzione: territorio di San Castrese, nel comune di Sessa Aurunca, provincia di Caserta - Campania
Vitigno: Falanghina 100%
Suolo: vulcanico, ricco di potassio e fosforo
Vinificazione: criomacerazione delle uve, con successiva pressatura soffice. Segue decantazione del mosto a freddo e fermentazione per circa 20 giorni ad una temperatura controllata di 10 C-12 C
Affinamento: 3 mesi in acciaio inox
La Falanghina era ben conosciuta già all'epoca dei romani e da questi antichi saperi deriva proprio questo Falerno del Massico Bianco. La cantina Villa Matilde si caratterizza per l'impegno messo in atto nel tramandare un sapere secolare, rispettando il territorio con amore ed esperienza, producendo vini di grande qualità.
Il colore del Falerno del Massico Bianco Villa Matilde è giallo paglierino. Al naso si offre elegante e dalla bella profondità, con note di frutta matura come pera Williams, banana, pesca gialla e ananas. A ciò si aggiungono sfumature di crema pasticcera e vaniglia, con richiami floreali di ginestra e rosa, oltre a delicate ombre di salvia. Il sorso è vellutato, con una ricca persistenza equilibrata ed una raffinata personalità. Temperatura di servizio 8-10 C
Il Falerno Bianco Villa Matilde ha il grande pregio di riuscire ad adattarsi a tutte le portate. Particolarmente portato per accompagnare piatti di mare gustosi e ricchi, come ad esempio dei ravioli con ripieno di spigola conditi con olive e pomodorini.
Produttore: Villa Matilde
Zona di produzione: territorio di San Castrese, nel comune di Sessa Aurunca, provincia di Caserta - Campania
Vitigno: Falanghina 100%
Suolo: vulcanico, ricco di potassio e fosforo
Vinificazione: criomacerazione delle uve, con successiva pressatura soffice. Segue decantazione del mosto a freddo e fermentazione per circa 20 giorni ad una temperatura controllata di 10 C-12 C
Affinamento: 3 mesi in acciaio inox
La Falanghina era ben conosciuta già all'epoca dei romani e da questi antichi saperi deriva proprio questo Falerno del Massico Bianco. La cantina Villa Matilde si caratterizza per l'impegno messo in atto nel tramandare un sapere secolare, rispettando il territorio con amore ed esperienza, producendo vini di grande qualità.
Il colore del Falerno del Massico Bianco Villa Matilde è giallo paglierino. Al naso si offre elegante e dalla bella profondità, con note di frutta matura come pera Williams, banana, pesca gialla e ananas. A ciò si aggiungono sfumature di crema pasticcera e vaniglia, con richiami floreali di ginestra e rosa, oltre a delicate ombre di salvia. Il sorso è vellutato, con una ricca persistenza equilibrata ed una raffinata personalità. Temperatura di servizio 8-10 C
Il Falerno Bianco Villa Matilde ha il grande pregio di riuscire ad adattarsi a tutte le portate. Particolarmente portato per accompagnare piatti di mare gustosi e ricchi, come ad esempio dei ravioli con ripieno di spigola conditi con olive e pomodorini.
Scheda dati: