-
-
-
Sito Sicuro
-
Spedizioni Rapide
-
Reso Disponibile
-


Scrivici: info@075winestore.com
OFFERTE su tutte le bollicine
Hai già acquistato un distillato per il DOPO CENA?
Settevulcani è la falanghina di Salvatore Martusciello, prodotta da un unico vigneto che si trova nei Campi Flegrei, un'immensa caldera in stato di quiescenza con numerosi vulcani.
Scheda dati:
Produttore: Martusciello
Zona di produzione: Campi Flegrei, Campania
Vitigno: Falanghina 100%
Suolo: vulcanico
Vinificazione: dopo la diraspatura, pressatura soffice e fermentazione alcolica a temperatura controllata a circa 15 C.
Affinamento: in tini di acciaio
Settevulcani è un vino bianco falanghina di Salvatore Martusciello, prodotta da un unico vigneto che si trova nei Campi Flegrei, un'immensa caldera in stato di quiescenza con numerosi vulcani situato in Campania. I vigneti sono allevati su piede franco, ad un altitudine tra i 50 ed i 200 s.l.m., e vivono sulle proprie radici. Dopo la diraspatura e pigiatura, il vino fermenta a temperatura controllata a circa 15 C. Prima dell imbottigliamento, matura per alcuni mesi in acciaio. Ne nasce una falanghina unica, dalla straordinaria freschezza e mineralità.
Settevulcani presenta un colore carico colore giallo paglierino. I suoi profumi spaziano da dalle erbe aromatiche della macchia mediterranea ad aromi agrumati e di frutta bianca. Questo vino ha un sapore verticale e chiude con grande freschezza, sapidità e mineralità. Temperatura di servizio 6-8 C
Il vino Settevulcani è perfetto sui piatti della cucina di mare o comunque su piatti delicati. Perfetto su crostacei e frutti di mare crudi o in zuppa.
Produttore: Martusciello
Zona di produzione: Campi Flegrei, Campania
Vitigno: Falanghina 100%
Suolo: vulcanico
Vinificazione: dopo la diraspatura, pressatura soffice e fermentazione alcolica a temperatura controllata a circa 15 C.
Affinamento: in tini di acciaio
Settevulcani è un vino bianco falanghina di Salvatore Martusciello, prodotta da un unico vigneto che si trova nei Campi Flegrei, un'immensa caldera in stato di quiescenza con numerosi vulcani situato in Campania. I vigneti sono allevati su piede franco, ad un altitudine tra i 50 ed i 200 s.l.m., e vivono sulle proprie radici. Dopo la diraspatura e pigiatura, il vino fermenta a temperatura controllata a circa 15 C. Prima dell imbottigliamento, matura per alcuni mesi in acciaio. Ne nasce una falanghina unica, dalla straordinaria freschezza e mineralità.
Settevulcani presenta un colore carico colore giallo paglierino. I suoi profumi spaziano da dalle erbe aromatiche della macchia mediterranea ad aromi agrumati e di frutta bianca. Questo vino ha un sapore verticale e chiude con grande freschezza, sapidità e mineralità. Temperatura di servizio 6-8 C
Il vino Settevulcani è perfetto sui piatti della cucina di mare o comunque su piatti delicati. Perfetto su crostacei e frutti di mare crudi o in zuppa.
Scheda dati: