-
-
-
Sito Sicuro
-
Spedizioni Rapide
-
Reso Disponibile
-


Scrivici: info@075winestore.com
OFFERTE su tutte le bollicine
Hai già acquistato un distillato per il DOPO CENA?
Il vino rosso Etna Tornatore è ottenuto da una selezione di uve Nerello Mescalese e Nerello Cappuccio, vendemmiate manualmente per manenerne inalterate tutte le caratteristiche così da poterle ritrovare nel bicchiere.
Scheda dati:
Produttore: Tornatore
Zona di produzione: versante Nord dell Etna, comune di Castiglione di Sicilia (CT)
Vitigno: Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio
Suolo: di origine vulcanica, sabbioso e di colore nerastro, derivante dal disfacimento di lapilli, ceneri e masse laviche
Vinificazione: Uve selezionate manualmente, tradizionalmente raccolte in cassette e vinificate in botti di acciaio
Affinamento: Affinamento in botti di legno per circa 6 mesi e successivamente per altri 3 mesi in bottiglia
Il vino rosso Etna Tornatore è ottenuto da una selezione di uve Nerello Mescalese e Nerello Cappuccio, vendemmiate manualmente per manenerne inalterate tutte le caratteristiche così da poterle ritrovare nel bicchiere. La sua particolarità è data dall'invecchiamento ottenuto in botti di rovere conservati in ambienti isolati da blocchi di basalto dell'Etna.
Di colore rosso rubino e riflessi violacei, il gusto olfattivo ritrova nel suo profumo intenso e speziato un'armonia di aromi, tra i quali spiccano il sentore di marasca e amarena, frutti rossi che insieme regalano all' Etna Rosso Tornatore un sapore raffinato ed elegante. Il palato trova appagamento grazie alla tannicità data dalle buccie, dai raspi e dai vinaccioli che durante l'invecchiamento in botte di legno sono stati perfettamente bilanciati, e alla gradevole sensazione salina che ne esalta il sapore rendendolo amaro in bocca, vellutato e corposo. Temperatura di servizio 10-12 C
Il vino Etna Rosso Doc Tornatore, grazie al suo particolare equilibrio ottenuto dall'intensa aroma speziata e dai profumi fruttati, si lega perfettamente al palato in maniera piena e persistente. Ottimo in abbinamento a piatti ricchi e saporiti come secondi piatti di carne sia stufati che alla griglia oppure a formaggi di media e lunga stagionatura.
Produttore: Tornatore
Zona di produzione: versante Nord dell Etna, comune di Castiglione di Sicilia (CT)
Vitigno: Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio
Suolo: di origine vulcanica, sabbioso e di colore nerastro, derivante dal disfacimento di lapilli, ceneri e masse laviche
Vinificazione: Uve selezionate manualmente, tradizionalmente raccolte in cassette e vinificate in botti di acciaio
Affinamento: Affinamento in botti di legno per circa 6 mesi e successivamente per altri 3 mesi in bottiglia
Il vino rosso Etna Tornatore è ottenuto da una selezione di uve Nerello Mescalese e Nerello Cappuccio, vendemmiate manualmente per manenerne inalterate tutte le caratteristiche così da poterle ritrovare nel bicchiere. La sua particolarità è data dall'invecchiamento ottenuto in botti di rovere conservati in ambienti isolati da blocchi di basalto dell'Etna.
Di colore rosso rubino e riflessi violacei, il gusto olfattivo ritrova nel suo profumo intenso e speziato un'armonia di aromi, tra i quali spiccano il sentore di marasca e amarena, frutti rossi che insieme regalano all' Etna Rosso Tornatore un sapore raffinato ed elegante. Il palato trova appagamento grazie alla tannicità data dalle buccie, dai raspi e dai vinaccioli che durante l'invecchiamento in botte di legno sono stati perfettamente bilanciati, e alla gradevole sensazione salina che ne esalta il sapore rendendolo amaro in bocca, vellutato e corposo. Temperatura di servizio 10-12 C
Il vino Etna Rosso Doc Tornatore, grazie al suo particolare equilibrio ottenuto dall'intensa aroma speziata e dai profumi fruttati, si lega perfettamente al palato in maniera piena e persistente. Ottimo in abbinamento a piatti ricchi e saporiti come secondi piatti di carne sia stufati che alla griglia oppure a formaggi di media e lunga stagionatura.
Scheda dati: