-
-
-
Sito Sicuro
-
Spedizioni Rapide
-
Reso Disponibile
-


Scrivici: info@075winestore.com
OFFERTE su tutte le bollicine
Hai già acquistato un distillato per il DOPO CENA?
Vino elegante e fresco, porta in sè l'aria del Mediterraneo e l'energia dell'Etna. I vigneti da dove nasce l'Etna Rosso Planeta sono circondati da boschi e dalle più recenti colate, allevati a cordone speronato.
Scheda dati:
Produttore: Planeta
Zona di produzione: Castiglione di Sicilia, provincia di Catania, Sicilia
Vitigno: Nerello Mascalese 100%
Suolo: terreno nero per sabbie laviche, molto ricco di minerali
Vinificazione: dopo la raccolta, se necessario, le uve vengono subito refrigerate a 10 C e selezionate a mano. Pigiadiraspatura e successiva fermentazione a 23 C all'interno di tini di legno e vasche di acciaio per 14 giorni sulle bucce. Pressatura verticale
Affinamento: 6-8 mesi in tini di legno da 50hl e di acciaio
Vino elegante e fresco, porta in sè l'aria del Mediterraneo e l'energia dell'Etna. I vigneti da dove nasce l'Etna Rosso Planeta sono circondati da boschi e dalle più recenti colate, allevati a cordone speronato. Sono proprio queste le caratteristiche che le uve vivono e che trasmettono in ogni bottiglia. Ogni sorso sa di Sicilia, di forza della natura e di amore per la terra.
Il colore dell'Etna Rosso Planeta è un bel rubino trasparente e luminoso, arricchito da eleganti riflessi porpora. Al naso offre note floreali delicate, erbe aromatiche tipiche della macchia mediterranea, piccoli frutti di bosco e spezie. Il sorso permette di percepirne la media struttura, gli aromi raffinati e le note sapide e minerali che chiudono, richiamando la percezione delle terre vulcaniche. Temperatura di servizio 16-18 C
Perfetto con piatti di carne, sia bianche in umido che rosse per un buon ragù, il Planeta Etna Rosso si sposa anche con primi di terra, come un risotto ai funghi, una semplice pasta al pomodoro o dei deliziosi porcini fritti. Da provare con la zuppa di pesce al pomodoro. Con un buon tagliere di affettati e salumi accompagna un aperitivo di grande sostanza.
Produttore: Planeta
Zona di produzione: Castiglione di Sicilia, provincia di Catania, Sicilia
Vitigno: Nerello Mascalese 100%
Suolo: terreno nero per sabbie laviche, molto ricco di minerali
Vinificazione: dopo la raccolta, se necessario, le uve vengono subito refrigerate a 10 C e selezionate a mano. Pigiadiraspatura e successiva fermentazione a 23 C all'interno di tini di legno e vasche di acciaio per 14 giorni sulle bucce. Pressatura verticale
Affinamento: 6-8 mesi in tini di legno da 50hl e di acciaio
Vino elegante e fresco, porta in sè l'aria del Mediterraneo e l'energia dell'Etna. I vigneti da dove nasce l'Etna Rosso Planeta sono circondati da boschi e dalle più recenti colate, allevati a cordone speronato. Sono proprio queste le caratteristiche che le uve vivono e che trasmettono in ogni bottiglia. Ogni sorso sa di Sicilia, di forza della natura e di amore per la terra.
Il colore dell'Etna Rosso Planeta è un bel rubino trasparente e luminoso, arricchito da eleganti riflessi porpora. Al naso offre note floreali delicate, erbe aromatiche tipiche della macchia mediterranea, piccoli frutti di bosco e spezie. Il sorso permette di percepirne la media struttura, gli aromi raffinati e le note sapide e minerali che chiudono, richiamando la percezione delle terre vulcaniche. Temperatura di servizio 16-18 C
Perfetto con piatti di carne, sia bianche in umido che rosse per un buon ragù, il Planeta Etna Rosso si sposa anche con primi di terra, come un risotto ai funghi, una semplice pasta al pomodoro o dei deliziosi porcini fritti. Da provare con la zuppa di pesce al pomodoro. Con un buon tagliere di affettati e salumi accompagna un aperitivo di grande sostanza.
Scheda dati: