-
-
-
Sito Sicuro
-
Spedizioni Rapide
-
Reso Disponibile
-


Scrivici: info@075winestore.com
OFFERTE su tutte le bollicine
Hai già acquistato un distillato per il DOPO CENA?
Lo Chardonnay Elena Walch monovarietale esprime in sè tutta la peculiare fierezza delle uve bianche caratteristiche del territorio altoatesino.
Scheda dati:
Produttore: Elena Walch
Zona di produzione: comune di Termeno, provincia di Bolzano, Trentino Alto-Adige
Vitigno: Chardonnay 100%
Suolo: pietrisco dell Adige, sedimenti di origine morenica, pietra calcarea
Vinificazione: le uve subiscono una pressatura soffice ed il mosto viene sottoposto a chiarifica statica. In seguito si procede con la fermentazione in acciaio ad temperatura controllata di 20 C.
Affinamento: l'affinamento consiste in una permanenza sui propri lieviti in contenitori di acciaio inox.
Questo Chardonnay monovarietale esprime in sè tutta la peculiare fierezza delle uve bianche caratteristiche del territorio altoatesino. Le uve vengono attentamente selezionate e, successivamente, sottoposte ad una pressatura soffice per non snaturarne eccessivamente le note fruttate. Il mosto che si ottiene dopo la pressatura viene sottoposto a chiarifica statica, un processo che consente la solubilizzazione delle pectine con conseguente diminuzione della viscosità. La fermentazione viene condotta ad una temperatura controllata di 20 gradi in sole vasche di acciao inox. Il successivo affinamento, invece, prevede una persistenza sui lieviti di alcuni mesi, mantenendo l'acciaio come materiale di elezione.
Alla vista lo Chardonnay Elena Walch presenta un colore giallo paglierino estremamente luminoso. Al naso, invece, la finezza tipica dei bianchi della zona si apre con note di frutta tropicale che sfumano in sentori floreali di grande spicco. Il sorso è pieno e corposo, con un'elegante persistenza che genera una fusione armonica ed equilibrata di tutte le caratteristiche organolettiche. Temperatura di servizio 8-10 C
Questo bianco è un vino da servire molto fresco per esaltarne l'acidità ed appunto la freschezza. Si tratta del tipico vino ideale per un pranzo di famiglia, in grado di adattarsi perfettamente sia a pietanze a base di carne bianca che, ancor di più, a portate a base di pesce. Si presta in particolar modo ad accompagnare le pietanze più saporite, con una nota di riguardo per l'accompagnamento con il pollo alla curcuma, le cui note speziate si sposano perfettamente ai sentori tropicali che si aprono sulle papille gustative.
Produttore: Elena Walch
Zona di produzione: comune di Termeno, provincia di Bolzano, Trentino Alto-Adige
Vitigno: Chardonnay 100%
Suolo: pietrisco dell Adige, sedimenti di origine morenica, pietra calcarea
Vinificazione: le uve subiscono una pressatura soffice ed il mosto viene sottoposto a chiarifica statica. In seguito si procede con la fermentazione in acciaio ad temperatura controllata di 20 C.
Affinamento: l'affinamento consiste in una permanenza sui propri lieviti in contenitori di acciaio inox.
Questo Chardonnay monovarietale esprime in sè tutta la peculiare fierezza delle uve bianche caratteristiche del territorio altoatesino. Le uve vengono attentamente selezionate e, successivamente, sottoposte ad una pressatura soffice per non snaturarne eccessivamente le note fruttate. Il mosto che si ottiene dopo la pressatura viene sottoposto a chiarifica statica, un processo che consente la solubilizzazione delle pectine con conseguente diminuzione della viscosità. La fermentazione viene condotta ad una temperatura controllata di 20 gradi in sole vasche di acciao inox. Il successivo affinamento, invece, prevede una persistenza sui lieviti di alcuni mesi, mantenendo l'acciaio come materiale di elezione.
Alla vista lo Chardonnay Elena Walch presenta un colore giallo paglierino estremamente luminoso. Al naso, invece, la finezza tipica dei bianchi della zona si apre con note di frutta tropicale che sfumano in sentori floreali di grande spicco. Il sorso è pieno e corposo, con un'elegante persistenza che genera una fusione armonica ed equilibrata di tutte le caratteristiche organolettiche. Temperatura di servizio 8-10 C
Questo bianco è un vino da servire molto fresco per esaltarne l'acidità ed appunto la freschezza. Si tratta del tipico vino ideale per un pranzo di famiglia, in grado di adattarsi perfettamente sia a pietanze a base di carne bianca che, ancor di più, a portate a base di pesce. Si presta in particolar modo ad accompagnare le pietanze più saporite, con una nota di riguardo per l'accompagnamento con il pollo alla curcuma, le cui note speziate si sposano perfettamente ai sentori tropicali che si aprono sulle papille gustative.
Scheda dati: