-
-
-
Sito Sicuro
-
Spedizioni Rapide
-
Reso Disponibile
-


Scrivici: info@075winestore.com
OFFERTE su tutte le bollicine
Hai già acquistato un distillato per il DOPO CENA?
Il Brunello di Montalcino DOCG il vino rosso pi importante della Fattoria dei Barbi, e viene prodotto a partire dalla vendemmia del 1892.
Scheda dati:
Produttore: Fattoria dei Barbi
Zona di produzione: Montalcino, Toscana
Vitigno: Sangiovese 100%
Suolo: Sabbioso - Argilloso
Vinificazione: fermentazione in media di 14 giorni in vasche d acciaio senza mai superare i 28 C
Affinamento: almeno due anni in botti di Slavonia e quattro mesi in bottiglia.
Il Brunello di Montalcino DOCG è il vino rosso più importante della Fattoria dei Barbi, e viene prodotto a partire dalla vendemmia del 1892 dalla famiglia Cinelli Colombini. La fermentazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata (28 C di massima) e dura in media 14 giorni. Il processo di affinamento del brunello Barbi prevede due anni in botti di Slavonia e quattro mesi in bottiglia. In questo modo è possibile mettere sul mercato un vino rosso toscano di qualità pronto da bere, ma con una struttura tale da prolungarne per anni l'invecchiamento in bottiglia. Per l'invecchiamento si consiglia di conservare le bottiglie di brunello in cantina, coricate, al buio e ad una temperatura di 12-14 C
Vinificato da sole uve Sangiovese, il Brunello di Montalcino Barbi è di un colore rosso rubino intenso, tendente al granato con l invecchiamento. Al naso, presenta i profumi intensi caratteristici del Sangiovese, frutti a bacca rossa, ciliegia, note agrumate e frutta candita. In bocca risulta asciutto, caldo, un po tannico, robusto armonico e persistente. Ritornano nel retro gusto i frutti a bacca rossa, prugna e ciliegia. Vino sapido ed elegante.Temperatura di servizio 18-20 C
Il Brunello Barbi si abbina perfettamente a piatti elaborati come stufati, primi piatti con sughi di carne, selvaggina e formaggi stagionati.
Produttore: Fattoria dei Barbi
Zona di produzione: Montalcino, Toscana
Vitigno: Sangiovese 100%
Suolo: Sabbioso - Argilloso
Vinificazione: fermentazione in media di 14 giorni in vasche d acciaio senza mai superare i 28 C
Affinamento: almeno due anni in botti di Slavonia e quattro mesi in bottiglia.
Il Brunello di Montalcino DOCG è il vino rosso più importante della Fattoria dei Barbi, e viene prodotto a partire dalla vendemmia del 1892 dalla famiglia Cinelli Colombini. La fermentazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata (28 C di massima) e dura in media 14 giorni. Il processo di affinamento del brunello Barbi prevede due anni in botti di Slavonia e quattro mesi in bottiglia. In questo modo è possibile mettere sul mercato un vino rosso toscano di qualità pronto da bere, ma con una struttura tale da prolungarne per anni l'invecchiamento in bottiglia. Per l'invecchiamento si consiglia di conservare le bottiglie di brunello in cantina, coricate, al buio e ad una temperatura di 12-14 C
Vinificato da sole uve Sangiovese, il Brunello di Montalcino Barbi è di un colore rosso rubino intenso, tendente al granato con l invecchiamento. Al naso, presenta i profumi intensi caratteristici del Sangiovese, frutti a bacca rossa, ciliegia, note agrumate e frutta candita. In bocca risulta asciutto, caldo, un po tannico, robusto armonico e persistente. Ritornano nel retro gusto i frutti a bacca rossa, prugna e ciliegia. Vino sapido ed elegante.Temperatura di servizio 18-20 C
Il Brunello Barbi si abbina perfettamente a piatti elaborati come stufati, primi piatti con sughi di carne, selvaggina e formaggi stagionati.
Scheda dati: