-
-
-
Sito Sicuro
-
Spedizioni Rapide
-
Reso Disponibile
-


Scrivici: info@075winestore.com
OFFERTE su tutte le bollicine
Hai già acquistato un distillato per il DOPO CENA?
Il Kalimera è una versione del Biancolella d'Ischia Cenatiempo di grande qualità. Prodotto da uve coltivate su terreni difficili nel rispetto della filosofia biodinamica. Un vino eroico, da bere su menù delicati di mare.
Scheda dati:
Produttore: Cenatiempo
Zona di produzione: territori del versante meridionale dell'isola di Ischia, provincia di Napoli - Campania
Vitigno: Biancolella 100%
Suolo: vulcanico
Vinificazione: pressatura gentile a cui segue fermentazione in tini di cemento
Affinamento: alcuni mesi all'interno degli stessi tini di cemento in cui è avvenuta la fermentazione. Segue ulteriore affinamento di due mesi in bottiglia.
La parola greca per augurare un buon giorno 'Kalimera' è qui usata per denominare un vino Biancolella che nasce da un prezioso suolo vulcanico e che porta in sè tutta l'energia e l'amore della viticoltura eroica. Nel pieno rispetto della biodinamica, la cantina Cenatiempo produce vini di grande qualità mantenendo sempre vivo e riconoscibile nel calice, il territorio dell'isola di Ischia.
Il colore del biancolella Kalimera è un bel giallo paglierino, esaltato da sfumaure dorate. Al naso dona un'equilibrata unione di agrumi e frutta gialla, che nel finale si arricchisce con interessanti note di erbe aromatiche. Il sorso lascia scoprire un corpo sottile, con una vena sapida e fresca. Il finale ha una buona persistenza al palato. Temperatura di servizio 10-12 C
Vino fresco e piacevole, il Biancolella di Ischia Kalimera Cenatiempo accompagna con eleganza sia pietanze a base di carne che di pesce. Ottimo con una pasta di mare al pomodoro, così come con pesce alla griglia o carni bianche in umido. Da provare con del salmone affumicato o con una gustosa torta salata. Perfetto anche con le uova, dimostrando di essere estremamente versatile.
Produttore: Cenatiempo
Zona di produzione: territori del versante meridionale dell'isola di Ischia, provincia di Napoli - Campania
Vitigno: Biancolella 100%
Suolo: vulcanico
Vinificazione: pressatura gentile a cui segue fermentazione in tini di cemento
Affinamento: alcuni mesi all'interno degli stessi tini di cemento in cui è avvenuta la fermentazione. Segue ulteriore affinamento di due mesi in bottiglia.
La parola greca per augurare un buon giorno 'Kalimera' è qui usata per denominare un vino Biancolella che nasce da un prezioso suolo vulcanico e che porta in sè tutta l'energia e l'amore della viticoltura eroica. Nel pieno rispetto della biodinamica, la cantina Cenatiempo produce vini di grande qualità mantenendo sempre vivo e riconoscibile nel calice, il territorio dell'isola di Ischia.
Il colore del biancolella Kalimera è un bel giallo paglierino, esaltato da sfumaure dorate. Al naso dona un'equilibrata unione di agrumi e frutta gialla, che nel finale si arricchisce con interessanti note di erbe aromatiche. Il sorso lascia scoprire un corpo sottile, con una vena sapida e fresca. Il finale ha una buona persistenza al palato. Temperatura di servizio 10-12 C
Vino fresco e piacevole, il Biancolella di Ischia Kalimera Cenatiempo accompagna con eleganza sia pietanze a base di carne che di pesce. Ottimo con una pasta di mare al pomodoro, così come con pesce alla griglia o carni bianche in umido. Da provare con del salmone affumicato o con una gustosa torta salata. Perfetto anche con le uova, dimostrando di essere estremamente versatile.
Scheda dati: