-
-
-
Sito Sicuro
-
Spedizioni Rapide
-
Reso Disponibile
-


Scrivici: info@075winestore.com
OFFERTE su tutte le bollicine
Hai già acquistato un distillato per il DOPO CENA?
Il Biancolella Antonio Mazzella viene prodotto in Campania, sull'isola di Ischia ed è un vino fresco e fruttato. Versatile e piacevole da bere come aperitivo o in menù delicati di pesce.
Scheda dati:
Produttore: Antonio Mazzella
Zona di produzione: Terreno di Cava delle Erbe, Pignatiello e Torri, Comuni di Ischia - Campania
Vitigno: Biancolella 100%
Suolo: terreno vulcanico
Vinificazione: tradizionale in bianco di uva biancolella. Temperatura controllata di 16 C - 18 C
Affinamento: 3 mesi su fecce fini in acciaio inox e successiva ulteriore vinificazione effettuata in bottiglia
Nato da terreni posti a 200-400 metri sopra il livello del mare, questo vino porta in sè l'eleganza e la passione che caratterizzano la produzione della cantina Mazzella. Nicola Mazzella inizia la lunga tradizione vinicola della famiglia nel 1940, ampliando e perfezionando le tecniche grazie all'inserimento del figlio Antonio. Le vigne godono del clima a sud dell'isola di Ischia e si collocano lungo impervi antichi sentieri. Tutto questo rende il lavoro più difficoltoso, ma allo stesso tempo da grandi soddisfazioni ed ottimi vini. La cantina Mazzella ha ripristinato aree aride e abbandonate, per dare loro letteralmente nuova vita. Ciò rappresenta un gesto di vero amore per il territorio. Torchiatura e pigiatura avvengono a mano e il mosto matura in cantine scavate nella roccia di tufo fino al momento dell'imbottigliamento.
Il colore del Biancolella Doc Mazzella è giallo paglierino arricchito da riflessi verdolini. Al naso dona un bouquet floreale con piacevoli sfumature di frutta quasi matura. Al palato si offre delicato, fresco e leggermente sapido Temperatura di servizio 8-10 C
Ottimo l'accostamento con piatti di pesce in particolare al forno in crosta. Il Biancolella è un vino bianco versatile e adatto a sapori delicati come ad esempio un carpaccio di pesce bianco. Da provare assolutamente con salumi e formaggi, per un aperitivo ricco e soddisfacente.
Produttore: Antonio Mazzella
Zona di produzione: Terreno di Cava delle Erbe, Pignatiello e Torri, Comuni di Ischia - Campania
Vitigno: Biancolella 100%
Suolo: terreno vulcanico
Vinificazione: tradizionale in bianco di uva biancolella. Temperatura controllata di 16 C - 18 C
Affinamento: 3 mesi su fecce fini in acciaio inox e successiva ulteriore vinificazione effettuata in bottiglia
Nato da terreni posti a 200-400 metri sopra il livello del mare, questo vino porta in sè l'eleganza e la passione che caratterizzano la produzione della cantina Mazzella. Nicola Mazzella inizia la lunga tradizione vinicola della famiglia nel 1940, ampliando e perfezionando le tecniche grazie all'inserimento del figlio Antonio. Le vigne godono del clima a sud dell'isola di Ischia e si collocano lungo impervi antichi sentieri. Tutto questo rende il lavoro più difficoltoso, ma allo stesso tempo da grandi soddisfazioni ed ottimi vini. La cantina Mazzella ha ripristinato aree aride e abbandonate, per dare loro letteralmente nuova vita. Ciò rappresenta un gesto di vero amore per il territorio. Torchiatura e pigiatura avvengono a mano e il mosto matura in cantine scavate nella roccia di tufo fino al momento dell'imbottigliamento.
Il colore del Biancolella Doc Mazzella è giallo paglierino arricchito da riflessi verdolini. Al naso dona un bouquet floreale con piacevoli sfumature di frutta quasi matura. Al palato si offre delicato, fresco e leggermente sapido Temperatura di servizio 8-10 C
Ottimo l'accostamento con piatti di pesce in particolare al forno in crosta. Il Biancolella è un vino bianco versatile e adatto a sapori delicati come ad esempio un carpaccio di pesce bianco. Da provare assolutamente con salumi e formaggi, per un aperitivo ricco e soddisfacente.
Scheda dati: