-
-
-
Sito Sicuro
-
Spedizioni Rapide
-
Reso Disponibile
-


Scrivici: info@075winestore.com
OFFERTE su tutte le bollicine
Hai già acquistato un distillato per il DOPO CENA?
La storica etichetta Prunotto produce Barolo dai primi anni del 1900, utilizzando solo le migliori uve dei propri vigneti. La passione e l'esperienza hanno permesso di esportare questo prodotto, orgoglio italiano, in tutto il mondo.
Scheda dati:
TERRITORIO E VINIFICAZIONE
Produttore: Prunotto
Zona di produzione: Monforte, Castiglione, Falletto e Serralunga - Piemonte
Vitigno: Nebbiolo 100%
Suolo: terreni di età riferibile al periodo Tortoiano, detti ''Marne di S.Agata fossili'', ricchi particolarmente di argille calcaree, magnesio e manganese
Vinificazione: diraspatura e pigiatura dell'uva selezionata, seguita da 8 giorni di macerazione ad una temperatura massima di 30 C. Fermentazione malolattica conclusasi entro la fine dell'inverno
Affinamento: 18 mesi in botti di rovere di diversa capacità, per conferire equilibrio
La storica etichetta Prunotto produce Barolo dai primi anni del 1900, utilizzando solo le migliori uve dei propri vigneti. La passione e l'esperienza hanno permesso di esportare questo prodotto, orgoglio italiano, in tutto il mondo: soprattutto in America del Sud e negli Stati Uniti. La cantina sfrutta le più moderne tecnologie per garantire la massima qualità dei vini. L'innovazione ha contribuito alla grande qualità della produzione, espressione dell'eleganza e del prestigio piemontese. La tecnica dell'affinamento in botti di varie capacità permette di esaltare tutte le caratteristiche del Nebbiolo del luogo. Il Barolo Prunotto è un vino strutturato, intenso, che esalta tutte le sue sfumature con un calice ampio come il ballon.
Il colore del Barolo Prunotto è un bel rosso granato. Il suo aroma presenta petali di rosa, sentori di viola, frutti rossi e note speziate. Al palato risulta pieno e molto ben equilibrato, con tannini vellutati. Temperatura di servizio 20-22 C
La struttura e la corposità del Barolo Prunotto rendono questo vino ideale con piatti di carne, soprattutto selvaggina, ma anche con i formaggi.
TERRITORIO E VINIFICAZIONE
Produttore: Prunotto
Zona di produzione: Monforte, Castiglione, Falletto e Serralunga - Piemonte
Vitigno: Nebbiolo 100%
Suolo: terreni di età riferibile al periodo Tortoiano, detti ''Marne di S.Agata fossili'', ricchi particolarmente di argille calcaree, magnesio e manganese
Vinificazione: diraspatura e pigiatura dell'uva selezionata, seguita da 8 giorni di macerazione ad una temperatura massima di 30 C. Fermentazione malolattica conclusasi entro la fine dell'inverno
Affinamento: 18 mesi in botti di rovere di diversa capacità, per conferire equilibrio
La storica etichetta Prunotto produce Barolo dai primi anni del 1900, utilizzando solo le migliori uve dei propri vigneti. La passione e l'esperienza hanno permesso di esportare questo prodotto, orgoglio italiano, in tutto il mondo: soprattutto in America del Sud e negli Stati Uniti. La cantina sfrutta le più moderne tecnologie per garantire la massima qualità dei vini. L'innovazione ha contribuito alla grande qualità della produzione, espressione dell'eleganza e del prestigio piemontese. La tecnica dell'affinamento in botti di varie capacità permette di esaltare tutte le caratteristiche del Nebbiolo del luogo. Il Barolo Prunotto è un vino strutturato, intenso, che esalta tutte le sue sfumature con un calice ampio come il ballon.
Il colore del Barolo Prunotto è un bel rosso granato. Il suo aroma presenta petali di rosa, sentori di viola, frutti rossi e note speziate. Al palato risulta pieno e molto ben equilibrato, con tannini vellutati. Temperatura di servizio 20-22 C
La struttura e la corposità del Barolo Prunotto rendono questo vino ideale con piatti di carne, soprattutto selvaggina, ma anche con i formaggi.
Scheda dati: