-
-
-
Sito Sicuro
-
Spedizioni Rapide
-
Reso Disponibile
-


Scrivici: info@075winestore.com
OFFERTE su tutte le bollicine
Hai già acquistato un distillato per il DOPO CENA?
Prodotto grazie al Nebbiolo di tre diversi comuni, con il preciso scopo di creare un vino di alta qualità il Barolo Parej si presta a serate in compagnia di buoni amici
Scheda dati:
Produttore: Icardi
Zona di produzione: comune di Castiglione Tinella, provincia di Cuneo, Piemonte
Vitigno: Nebbiolo 100%
Suolo: terreno argilloso/calcareo
Vinificazione: fermentazione all'interno di vasche di acciaio a temperatura controllata e macerazione sulle bucce
Affinamento: 3 anni in barriques di rovere francese, seguiti da 12 mesi in bottiglia
Prodotto grazie al Nebbiolo di tre diversi comuni, con il preciso scopo di creare un vino di alta qualità, com'è stato. Deciso ed avvolgente, il Barolo Parej si presta a serate in compagnia di buoni amici, a piacevoli cene ricche di conversazioni e ricordi. La cantina Icardi è nata con il Cav. Pierino negli anni '60 e si è sviluppata nel tempo lasciando spazio alle nuove generazioni che hanno portato interessanti innovazioni tecniche, pur rimanendi fedeli alla sostenibilità. Notevole l'attenzione messa nel mantenere inalterato l'equilibrio ambientale e la biodiversità, nel rispetto delle stagioni, del clima e dell'ecosistema, tanto da essersi guadagnata la certificazione biologica.
Il colore del Barolo Icardi Parej è un intenso rosso granato. L'aroma speziato e ricco dona sentori di ciliegia matura e more, uniti a quelli di cuoio e confetture di frutti rossi, per svolgersi verso note di liquirizia, caffè ed eucalipto. Il sorso avvolge con un grande equilibrio, grazie ai tannini e ad un'ottima morbidezza. La persistenza è piacevolmente lunga. Temperatura di servizio 18-20 C
Perfetto con la cacciagione, la carne rossa ed i formaggi stagionati, come nei più classici degli abbinamenti con un Barolo di qualità. Questo vino Parej Icardi si sposa però perfettamente anche con il pollame nobile, ampliando la possibilità delle portate. Senza dubbio da provare con l'anatra al miele.
Produttore: Icardi
Zona di produzione: comune di Castiglione Tinella, provincia di Cuneo, Piemonte
Vitigno: Nebbiolo 100%
Suolo: terreno argilloso/calcareo
Vinificazione: fermentazione all'interno di vasche di acciaio a temperatura controllata e macerazione sulle bucce
Affinamento: 3 anni in barriques di rovere francese, seguiti da 12 mesi in bottiglia
Prodotto grazie al Nebbiolo di tre diversi comuni, con il preciso scopo di creare un vino di alta qualità, com'è stato. Deciso ed avvolgente, il Barolo Parej si presta a serate in compagnia di buoni amici, a piacevoli cene ricche di conversazioni e ricordi. La cantina Icardi è nata con il Cav. Pierino negli anni '60 e si è sviluppata nel tempo lasciando spazio alle nuove generazioni che hanno portato interessanti innovazioni tecniche, pur rimanendi fedeli alla sostenibilità. Notevole l'attenzione messa nel mantenere inalterato l'equilibrio ambientale e la biodiversità, nel rispetto delle stagioni, del clima e dell'ecosistema, tanto da essersi guadagnata la certificazione biologica.
Il colore del Barolo Icardi Parej è un intenso rosso granato. L'aroma speziato e ricco dona sentori di ciliegia matura e more, uniti a quelli di cuoio e confetture di frutti rossi, per svolgersi verso note di liquirizia, caffè ed eucalipto. Il sorso avvolge con un grande equilibrio, grazie ai tannini e ad un'ottima morbidezza. La persistenza è piacevolmente lunga. Temperatura di servizio 18-20 C
Perfetto con la cacciagione, la carne rossa ed i formaggi stagionati, come nei più classici degli abbinamenti con un Barolo di qualità. Questo vino Parej Icardi si sposa però perfettamente anche con il pollame nobile, ampliando la possibilità delle portate. Senza dubbio da provare con l'anatra al miele.
Scheda dati: