-
-
-
Sito Sicuro
-
Spedizioni Rapide
-
Reso Disponibile
-


Scrivici: info@075winestore.com
OFFERTE su tutte le bollicine
Hai già acquistato un distillato per il DOPO CENA?
Il vino Barbera Scompiglio viene prodotto con uve di camaiola (Barbera del Sannio) vinificate in purezza ed affinate solo in acciaio. E' un vino fresco, speziato con note di frutti rossi che si abbina bene alla cucina di terra.
Scheda dati:
Produttore: Scompiglio
Zona di produzione: Colline del Sannio, Castelvenere (BN) - Campania
Vitigno: Barbera (Camaiola) 100%
Suolo: Terreno medio impasto argilloso - calcareo
Vinificazione: In acciaio a temperatura controllata
Affinamento: in bottiglia
Il vino Barbera del Sannio DOC di Scompiglio viene prodotto dall'azienda Scompiglio a Castelvenere in provincia di Benevento. Il territorio di Castelvenere vanta il primato di essere il comune più vitato d Italia. La Barbera Scompiglio viene prodotta esclusivamente da uve Camaiola (Barbera del Sannio), coltivate a Guyot da un unica vigna che circonda la sede aziendale, tra i 200 e i 300 metri sul livello del mare. Qui il suolo è segnato dall Ignimbrite Campana (tufo grigio). Le uve vengono allevate e vinificate in acciaio a temperatura controllata. Un vino semplice e sincero, che mostra come il concetto di terroir definisca quella magica alchimia che lo rende unico ed irripetibile custode delle tradizioni e dei sapori della sua terra.
La Barbera Scompiglio è un vino di colore rosso brillante. Al naso si avvertono sentori di viola e pepe accompagnati da una piacevole nota di frutti rossi in sottofondo. Al palato, la freschezza e i sentori fruttati sono accompagnati da una sottile e piacevole nota acida. Temperatura di servizio 16-18 C
La Barbera Scompiglio è un vino da bere su piatti saporiti e si accompagna bene a menù di terra a base di carni rosse e selvaggina, ma anche ad aperitivi, carni bianche e formaggi di media stagionatura.
Produttore: Scompiglio
Zona di produzione: Colline del Sannio, Castelvenere (BN) - Campania
Vitigno: Barbera (Camaiola) 100%
Suolo: Terreno medio impasto argilloso - calcareo
Vinificazione: In acciaio a temperatura controllata
Affinamento: in bottiglia
Il vino Barbera del Sannio DOC di Scompiglio viene prodotto dall'azienda Scompiglio a Castelvenere in provincia di Benevento. Il territorio di Castelvenere vanta il primato di essere il comune più vitato d Italia. La Barbera Scompiglio viene prodotta esclusivamente da uve Camaiola (Barbera del Sannio), coltivate a Guyot da un unica vigna che circonda la sede aziendale, tra i 200 e i 300 metri sul livello del mare. Qui il suolo è segnato dall Ignimbrite Campana (tufo grigio). Le uve vengono allevate e vinificate in acciaio a temperatura controllata. Un vino semplice e sincero, che mostra come il concetto di terroir definisca quella magica alchimia che lo rende unico ed irripetibile custode delle tradizioni e dei sapori della sua terra.
La Barbera Scompiglio è un vino di colore rosso brillante. Al naso si avvertono sentori di viola e pepe accompagnati da una piacevole nota di frutti rossi in sottofondo. Al palato, la freschezza e i sentori fruttati sono accompagnati da una sottile e piacevole nota acida. Temperatura di servizio 16-18 C
La Barbera Scompiglio è un vino da bere su piatti saporiti e si accompagna bene a menù di terra a base di carni rosse e selvaggina, ma anche ad aperitivi, carni bianche e formaggi di media stagionatura.
Scheda dati: