-
-
-
-
Sito Sicuro
-
Spedizioni Rapide
-
Reso Disponibile
-



Scrivici: info@075winestore.com
OFFERTE su tutte le bollicine
Hai già acquistato un distillato per il DOPO CENA?
Il Bricco dell Uccellone Braida non è solo un Barbera d Asti, ma un progetto rivoluzionario di Giacomo Bologna che, attraverso l affinamento in barrique, ha portato struttura, corpo e morbidezza a questo vino.
Scheda dati:
Produttore: Braida
Zona di produzione: Rocchetta Tanaro
Vitigno: Barbera d'Asti 100%
Suolo: argilloso-sabbioso a 160 mt sul livello del mare
Vinificazione: macerazione sulle bucce per 20 giorni a temperatura controllata
Affinamento: 12 mesi in botti di legno da 225 lt di rovere, seguito da un affinamento in bottiglia di 12 mesi
Il Bricco dell Uccellone Braida non è solo un Barbera d Asti, ma un progetto rivoluzionario di Giacomo Bologna che, attraverso l affinamento in barrique, ha portato struttura, corpo e morbidezza a questo vino. E senza dubbio il vino di punta dell azienda Braida che è riuscita negli anni a valorizzare la Barbera integrando al processo produttivo l affinamento in botte prima destinato solo ai vini più nobili come il Barbaresco e il Barolo.
Il vino Barbera d Asti Bricco dell Uccellone si presenta alla vista di colore rosso rubino molto intenso, con riflessi granata. Al naso il profumo è ricco e complesso con sentori di frutta rossa e sottobosco proseguendo poi con aromi di spezie, vaniglia menta e liquirizia. Al palato il sapore di questo Barbera è decisamente strutturato, generoso e ricco. I caratteri del vitigno si miscelano perfettamente alle caratteristiche conferite dal legno donando al prodotto finale elevata morbidezza ed eleganza. Temperatura di servizio 18-20 C
La Barbera d Asti con passaggio in botte si accompagna a grandi piatti di carne, arrosti, anche con salse e formaggi stagionati.
Produttore: Braida
Zona di produzione: Rocchetta Tanaro
Vitigno: Barbera d'Asti 100%
Suolo: argilloso-sabbioso a 160 mt sul livello del mare
Vinificazione: macerazione sulle bucce per 20 giorni a temperatura controllata
Affinamento: 12 mesi in botti di legno da 225 lt di rovere, seguito da un affinamento in bottiglia di 12 mesi
Il Bricco dell Uccellone Braida non è solo un Barbera d Asti, ma un progetto rivoluzionario di Giacomo Bologna che, attraverso l affinamento in barrique, ha portato struttura, corpo e morbidezza a questo vino. E senza dubbio il vino di punta dell azienda Braida che è riuscita negli anni a valorizzare la Barbera integrando al processo produttivo l affinamento in botte prima destinato solo ai vini più nobili come il Barbaresco e il Barolo.
Il vino Barbera d Asti Bricco dell Uccellone si presenta alla vista di colore rosso rubino molto intenso, con riflessi granata. Al naso il profumo è ricco e complesso con sentori di frutta rossa e sottobosco proseguendo poi con aromi di spezie, vaniglia menta e liquirizia. Al palato il sapore di questo Barbera è decisamente strutturato, generoso e ricco. I caratteri del vitigno si miscelano perfettamente alle caratteristiche conferite dal legno donando al prodotto finale elevata morbidezza ed eleganza. Temperatura di servizio 18-20 C
La Barbera d Asti con passaggio in botte si accompagna a grandi piatti di carne, arrosti, anche con salse e formaggi stagionati.
Scheda dati: