-
-
-
Sito Sicuro
-
Spedizioni Rapide
-
Reso Disponibile
-


Scrivici: info@075winestore.com
OFFERTE su tutte le bollicine
Hai già acquistato un distillato per il DOPO CENA?
Il Barbaresco Icardi prende il nome dall'omonimo vigneto di Montubert. Il colore è rosso rubino, con sfumature granata ed è perfetto con piatti corposi tipici del territorio piemontese.
Scheda dati:
Produttore: Icardi
Zona di produzione: comune di Castiglione Tinella, provincia di Cuneo, Piemonte
Vitigno: Nebbiolo 100%
Suolo: terreno argilloso/calcareo
Vinificazione: pigiatura soffice, seguita da fermentazione con macerazione a contatto con le bucce, in acciaio inox per una durata di 15 giorni
Affinamento: in barrique di rovere francese per almeno 9 mesi. Successivo affinamento in bottiglia
Questo buon Barbaresco Icardi prende il nome dall'omonimo vigneto di Montubert. Specchio delle terre piemontesi dalle quali nasce, ad ogni sorso rievoca i poetici paesaggi delle Langhe. La cantina Icardi si apre al commercio negli anni '60 e in tutti questi anni si è sempre occupata di salvaguardare il territorio mantenendo intatta la grande qualità dei suoi prodotti. Il riconoscimento di produzione biologica è dovuta alla costante attenzione verso l'ambiente ed il rispetto della biodiversità. Prodotti etici, dal gusto indimenticabile, da avere sempre a casa per una cena in compagnia o momenti di relax.
Il colore del Montubert Icardi è rosso rubino, con sfumature granata. Al naso offre un articolato bouquet caratterizzato da note di violetta, accompagnate da ribes e lampone maturo. Seguono sfumature di spezie ed eucalipto. Al sorso si percepisce un buon corpo, con una lunga e piacevole trama tannica. Temperatura di servizio 18-20 C
Il Barbaresco Montubert è perfetto con piatti corposi tipici del territorio, soprattutto con carni rosse brasate, stufate o selvaggina. Le cotture elaborate donano al cibo quella sostanza che si sposa alla perfezione con il carattere di questo nobile rosso. Trova affinità con cervo, camoscio, ma anche agnello e pasta. Ottimo con un ricco ragù.
Produttore: Icardi
Zona di produzione: comune di Castiglione Tinella, provincia di Cuneo, Piemonte
Vitigno: Nebbiolo 100%
Suolo: terreno argilloso/calcareo
Vinificazione: pigiatura soffice, seguita da fermentazione con macerazione a contatto con le bucce, in acciaio inox per una durata di 15 giorni
Affinamento: in barrique di rovere francese per almeno 9 mesi. Successivo affinamento in bottiglia
Questo buon Barbaresco Icardi prende il nome dall'omonimo vigneto di Montubert. Specchio delle terre piemontesi dalle quali nasce, ad ogni sorso rievoca i poetici paesaggi delle Langhe. La cantina Icardi si apre al commercio negli anni '60 e in tutti questi anni si è sempre occupata di salvaguardare il territorio mantenendo intatta la grande qualità dei suoi prodotti. Il riconoscimento di produzione biologica è dovuta alla costante attenzione verso l'ambiente ed il rispetto della biodiversità. Prodotti etici, dal gusto indimenticabile, da avere sempre a casa per una cena in compagnia o momenti di relax.
Il colore del Montubert Icardi è rosso rubino, con sfumature granata. Al naso offre un articolato bouquet caratterizzato da note di violetta, accompagnate da ribes e lampone maturo. Seguono sfumature di spezie ed eucalipto. Al sorso si percepisce un buon corpo, con una lunga e piacevole trama tannica. Temperatura di servizio 18-20 C
Il Barbaresco Montubert è perfetto con piatti corposi tipici del territorio, soprattutto con carni rosse brasate, stufate o selvaggina. Le cotture elaborate donano al cibo quella sostanza che si sposa alla perfezione con il carattere di questo nobile rosso. Trova affinità con cervo, camoscio, ma anche agnello e pasta. Ottimo con un ricco ragù.
Scheda dati: