-
-
-
Sito Sicuro
-
Spedizioni Rapide
-
Reso Disponibile
-


Scrivici: info@075winestore.com
OFFERTE su tutte le bollicine
Hai già acquistato un distillato per il DOPO CENA?
Il Protesto è un vino rosso frizzante nato da uve di Aglianico del Vulture coltivate in Basilicada dalle Cantine del Notaio. Un vino versatile e piacevole, ottimo compagno di pranzi in compagnia.
Scheda dati:
Produttore: Cantine del Notaio
Zona di produzione: comune di Rionero in Vulture, provincia di Potenza - Basilicata
Vitigno: Aglianico del Vulture 100%
Suolo: tufo vulcanico
Vinificazione: la vendemmia è effettuata nel mese di ottobre, con soffice pigio-diraspatura, macerazione di 5-6 giorni e vinificazione in acciaio a temperatura controllata
Affinamento: in acciaio
Il Protesto Cantine del Notaio è un vino frizzante molto piacevole, ottenuto attraverso il metodo Charmat, che ben si presta ad accompagnare un pasto in compagnia. Nel cuore della Basilicata, Cantine del Notaio esalta con il suo lavoro tutte le potenzialità dell'Aglianico, capolavoro del Vulture. Il giusto equilibrio tra temperature, piovosità e suolo porta alla luce prodotti di grande valore, arricchiti dall'affinamento effettuato in antiche grotte di tufo risalenti al 1600 ed appartenute in passato all'Ordine francescano. Un ambiente del genere è in grado di garantire per tutto l'anno un elevato tasso di umidità. Simpatica l'idea della cantina di dare ad ogni suo vino un nome che richiama l'attività notarile.
Il colore del vino frizzante Il Protesto è un seducente rosso rubino. Al naso regala note di frutti rossi arricchiti da sfumature speziate e violetta. Il sorso è pieno, morbido e piacevolmente persistente. Temperatura di servizio 10-12 C
Un vino che si sposa alla perfezione con piatti sostanziosi e tipici della tradizione. Il Protesto cantine del Notaio è ottimo per un ricco antipasto a base di formaggi e salumi ed accompagna con gusto anche minestre e zuppe.
Produttore: Cantine del Notaio
Zona di produzione: comune di Rionero in Vulture, provincia di Potenza - Basilicata
Vitigno: Aglianico del Vulture 100%
Suolo: tufo vulcanico
Vinificazione: la vendemmia è effettuata nel mese di ottobre, con soffice pigio-diraspatura, macerazione di 5-6 giorni e vinificazione in acciaio a temperatura controllata
Affinamento: in acciaio
Il Protesto Cantine del Notaio è un vino frizzante molto piacevole, ottenuto attraverso il metodo Charmat, che ben si presta ad accompagnare un pasto in compagnia. Nel cuore della Basilicata, Cantine del Notaio esalta con il suo lavoro tutte le potenzialità dell'Aglianico, capolavoro del Vulture. Il giusto equilibrio tra temperature, piovosità e suolo porta alla luce prodotti di grande valore, arricchiti dall'affinamento effettuato in antiche grotte di tufo risalenti al 1600 ed appartenute in passato all'Ordine francescano. Un ambiente del genere è in grado di garantire per tutto l'anno un elevato tasso di umidità. Simpatica l'idea della cantina di dare ad ogni suo vino un nome che richiama l'attività notarile.
Il colore del vino frizzante Il Protesto è un seducente rosso rubino. Al naso regala note di frutti rossi arricchiti da sfumature speziate e violetta. Il sorso è pieno, morbido e piacevolmente persistente. Temperatura di servizio 10-12 C
Un vino che si sposa alla perfezione con piatti sostanziosi e tipici della tradizione. Il Protesto cantine del Notaio è ottimo per un ricco antipasto a base di formaggi e salumi ed accompagna con gusto anche minestre e zuppe.
Scheda dati: